Servizi alla famiglia

Attività educative e ricreative rivolte ai minori e alle famiglie, in grado di offrire una molteplicità di servizi utili a soddisfare i bisogni emergenti ed espressi dalle famiglie del territorio.

Micro Nido

Il Micro Nido privato “Arcobaleno” accoglie bambini dallo svezzamento ai 36 mesi.  Il duplice obiettivo è offrire uno spazio di crescita e di cura con personale formato e aiutare le famiglie nella gestione del quotidiano. Il servizio oltre all’attività quotidiana, offre laboratori di Psicomotricità, Pet terapy, di Autonomia per facilitare l’ingresso alla Scuola dell’Infanzia, Inglese e formazione specifica per i gli adulti di riferimento.

Ludoteca

La Ludoteca è un luogo famigliare che accoglie bambini tra i 6 gli 11 dove vengono proposti laboratori ed attività ludico ricreative, oltre al supporto allo svolgimento degli impegni scolastici. Gli educatori del servizi offrono un costante sostegno educativo ai genitori, grazie al rapporto di fiducia reciproco.

Servizi scolastici

Questi servizi nascono con l’obiettivo di integrare l’orario scolastico al fine di aiutare le famiglie a conciliare la gestione dei figli con l’orario di lavoro, ampliandosi poi anche ad una funzione educativa. I sevizi erogati comprendono pre e post scuola, assistenza mensa e attività integrative.

Progetto Eccoci qua!

Progetto dedicato ai ragazzi di quinta elementare/prima media e alle loro famiglie, nel passaggio da un ciclo scolastico all’altro. L’obiettivo principale è aiutare i ragazzi ed i genitori a riconoscere le modalità di relazione in famiglia e con gli altri al fine ad acquisire nuove competenze relazionali e prevenire comportamenti inadeguati e stare bene con gli altri. I cicli di incontri sono gestiti da psicologi ed educatori professionali.

Progetto Piazza Ragazzabile

Il progetto Piazza Ragazzabile, rivolto agli adolescenti tra i 14 e i 17 anni, prevede attività concrete di restauro dell’arredo urbano e la pulizia di alcuni parchi ad aree verdi al fine di sensibilizzare e promuovere tra i giovani l’educazione ambientale. Obiettivo primario è responsabilizzare gli adolescenti attraverso il protagonismo, valorizzando il prendersi cura attraverso il fare.

Centro estivo

Il Centro Estivo è un servizio rivolto alle famiglie che ha l’obiettivo di supportarle nella gestione dei figli dai 6 agli 11 anni, durante i mesi estivi.

Verranno proposte attività strutturate quali laboratori, giochi, uscite sul territorio e gite finalizzati ad offrire momenti di sperimentazione e svago.

Laboratori di outdoor education

Il laboratorio nasce per accompagnare i bambini e le famiglie nel relazionarsi tra di loro in contesto naturale e sperimentare attività legate al rispetto dell’ambiente ed al rapporto con la natura.

Sportelli di ascolto psicologico

Sportelli a scuola: rivolti ad alunni, famiglie e insegnanti. Offrono un supporto psicologico a livello emotivo individuale o attraverso interventi in classe.

Sportelli territoriali per adolescenti e famiglie: rivolto ai ragazzi ed alle loro famiglie nel gestire le difficoltà offrendo anche un sostegno alla genitorialità.