![]() |
La Cooperativa Oltre La Siepe opera con diversi Enti Locali, in particolar modo collabora con i Comuni,i Consorzi Socio Assistenziali e con le Parrocchie. |
Luoghi neutri

I servizi di incontro in luogo neutro offrono al bambino la possibilità di mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori, anche quando questi hanno perso la potestà genitoriale.
Centri d’aggregazione

Il Centro d’aggregazione è una struttura che accoglie bambini delle scuole elementari e medie. All’interno di questo servizio i bambini entrano in contatto con gli altri, si relazionano con loro in modo positivo grazie anche all’aiuto degli educatori, dei volontari presenti.
Sportelli lavoro

La cooperativa gestisce da anni uno sportello lavoro per il Comune di Carignano, finalizzato all’orientamento nel mondo del lavoro attraverso la consulenza per ricerca del lavoro ed i corsi di formazione, la scrittura del curriculum vitae, la ricerca e la pubblicazione delle offerte e tutte le attività collegate.
E.T.M.

E.T.M. (Educativa Territoriale Minori) Gli educatori professionali della Cooperativa “Oltre la siepe”, agiscono in un’ottica di rete instaurando un clima collaborativo con i Servizi Sociali e le risorse del territorio, attraverso l’analisi e la raccolta dei bisogni.
Spazio gioco

Lo Spazio Gioco per la fascia 0-3 anni è un luogo di incontro per i bambini e per gli adulti che li accompagnano nel quale vengono proposte, a livello individuale e di piccolo gruppo, attività e giochi che stimolano la creatività, l’espressione di sé, la fantasia e l’autonomia, nel rispetto tempi e delle esigenze di ogni bambino.
C.E.M.

Il Centro Educativo Minori è un servizio che accoglie i ragazzi dai 6 ai 18 anni di un determinato territorio, le cui famiglie stanno attraversando un momento di fragilità.