Luoghi neutri

I servizi di incontro in luogo neutro offrono al bambino la possibilità di mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori, anche quando questi hanno perso la potestà genitoriale.
L’educatore, all’interno degli incontri in luogo neutro, ha la funzione di:
- Osservare in modo non giudicante la relazione adulto-bambino;
- Vigilare e tutelare il minore;
- Sostenere la relazione adulto-bambino;
- Lavorare in rete con i servizi sociali e il servizio di psicologia.
Attualmente la Cooperativa gestisce i servizi di incontro in luogo neutro per il Consorzio Cisa 31, il Consorzio Cisa 12, lo Cssac di Chieri e il Comune di Alba.